IL PROGETTO STRADALE

Uno dei macroargomenti fondamentali per le classi quinte è la progettazione stradale.

I moduli sono molteplici: si passa dall’analisi del traffico e dei criteri di realizzazione di una piattaforma stradale secondo le normative vigenti (è evidente come una strada di campagna e una superstrada abbiano caratteristiche fisiche molto diverse) alla progettazione delle curve e dei rettifili, dall’andamento planimetrico a quello altimetrico, fino ad arrivare all’analisi dei movimenti di terra.

Per meglio comprendere la vastità della trattazione si ritiene necessario effettuare un compito tipo Problem Solving di progettazione di un breve tratto a livello preliminare.

Ciò che lo studente dovrà fare è la redazione di un progetto, articolato in 8 tavole di tipo grafo-numerico, per mettere in pratica i problemi di progettazione stradale.

Il progetto durerà per tutto l’anno scolastico e sarà articolato in consegne mensili; non si ritiene che il perito in CAT debba realmente progettare un tratto di un’autostrada, ma appare comprovato che possa partecipare alla costruzione di un qualunque tipo di strada lato Direzione Lavori o lato Direttore di Cantiere. E’ perciò importante che sappia costruire e leggere le tavole che ne rappresentano la costruzione.

Qui di seguito potete scaricare il materiale preparato per gli studenti in ausilio al loro lavoro, diviso per tavole e argomenti

  1. INDAGINI PRELIMINARI E ANALISI DEL TRAFFICO
  2. LA PIATTAFORMA STRADALE
  3. LA SCELTA DEL PERCORSO: IL TRACCIOLINO
  4. L’ANDAMENTO PLANIMETRICO DELLA STRADA: LA POLIGONALE D’ASSE (TAV 1)
  5. INSERIMENTO DEI RACCORDI ORIZZONTALI. CURVE MONOCENTRICHE
  6. LA PLANIMETRIA STRADALE (TAV 2
  7. IL PROFILO ALTIMETRICO (TAV 3)
  8. LE LIVELLETTE DI COMPENSO
  9. LE SEZIONI TRASVERSALI (TAV 4)
  10. IL CALCOLO ANALITICO DEI VOLUMI
  11. IL DIAGRAMMA DELLE MASSE (TAV 5)
  12. IL DIAGRAMMA DI BRUCKNER (TAV 6)
  13. I CANTIERI STRADALI: IL MOMENTO DI TRASPORTO (TAV 7)
  14. LA ZONA DI OCCUPAZIONE
  15. ALLEGATI AL PROGETTO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: