Caro Studente, nell’era della comunicazione digitale dove computer, smartphone e tablet hanno sostituito carta, penna, diario e quaderni, dove l’uso dei device si intromette nei rapporti interpersonali con amici, genitori e pure con noi insegnanti, ti sfido ad un migliore uso delle tue conoscenze informatiche e del tuo “navigare” e “chattare” usando con criterio uno strumento che conosci bene per aiutarti nello studio della topografia.
Si sa che la topografia è tutt’altro che semplice e che non è facile destreggiarsi tra lo studio individuale, gli esercizi da fare, le consegne, le relazioni e i progetti – senza considerare che non è l’unica materia che devi studiare; così, per aiutarti a trovare il materiale e scoraggiarti dal dire “non mi riesce”, “non ho capito”, “ero assente” su questo sito farò in modo che tu possa trovare ciò che è di supporto allo studio della disciplina e alla redazione dei tuoi elaborati nonchè a prepararti per le tue verifiche.
Il sito è ovviamente in costruzione e verrà aggiornato continuamente con il materiale quindi non disperare e non demordere se al primo tentativo non trovi ciò di cui hai bisogno.
Passiamo all’ORGANIZZAZIONE:
- con il “CERCA” nel menù laterale potrai trovare l’argomento specifico;
- nel MENU’ PRINCIPALE in alto potrai trovare – PER CLASSE – il materiale necessario diviso per argomenti
- usando le “CATEGORIE” potrai trovare tutto ciò che
è stato caricato diviso in materiale didattico, esercizi, esercizi svolti, materiale per le esercitazioni, tavole del progetto stradale ecc… per tutte le classi
- iscrivendoti alla “newsletter” riceverai sulla mail tutte le notifiche degli articoli e delle pagine caricate.
Il sito è facilmente visionabile da tutti gli smartphone e tablet in modo leggibile e chiaro. Tutti i documenti saranno caricati in formato pdf per essere facilmente scaricabili e visionabili da tutti i dispositivi.
A questo punto non ti resta che provare!
Buona topografia a tutti (….. si fa per dire….. :-O)