PROGRAMMA DI TOPOGRAFIA CLASSI QUINTE – indirizzo CAT
MACROARGOMENTI:
- PROGETTAZIONE STRADALE
- PIANI QUOTATI E SPIANAMENTI
- MISURA DELLE AREE
- DIVISIONE DELLE AREE
- SPOSTAMENTO E RETTIFICA DEI CONFINI
Articolazione dei risultati di apprendimento in conoscenze, abilità e competenze (rif.to Linee Guida trasmesse con Direttive M.I.U.R. n. 57 del 15/7/2010 e n. 4 del 16/1/2012)
Competenze | Abilità | Conoscenze |
Interpretazione e restituzione mediante tracciamenti e picchettamenti del territorio, delle aree libere e i manufatti. | Elaborare rilievi per risolvere problemi di divisione di aree poligonali
di uniforme o differente valore economico e saperne ricavare la posizione delle dividenti |
Determinazione dell’area di poligoni |
utilizzare gli strumenti idonei per la risoluzione analitica e la restituzione grafica di progetti e di rilievi | Risolvere problemi di spostamento, rettifica e ripristino di confine | Metodi di individuazione analitica delle dividenti per il
frazionamento di un appezzamento di terreno |
redigere relazioni tecniche e documentare le attività di gruppo e individuali relative a situazioni professionali | Risolvere lo spianamento di un appezzamento di terreno partendo da
una sua rappresentazione plano-altimetrica. |
Metodologie e procedure per la rettifica di un confine |
Acquisire le competenze di progettazione di un tratto di strada nonchè l’organizzazione di un cantiere stradale | Redigere gli elaborati di progetto di opere stradali e svolgere i
computi metrici relativi. |
Classificazione e tecniche di calcolo degli spianamenti di terreno |
Effettuare rilievi e tracciamenti sul terreno per la realizzazione di
opere stradali e a sviluppo lineare. |
Calcolo e stima di volumetrie | |
Utilizzare la strumentazione topografica per controllare la stabilità dei
manufatti, monitorare movimenti franosi, rilievare aree di interesse archeologico. |
Normativa, rilievi, progettazione, materiali per opere stradali | |
Lessico specifico di settore. | Tecniche di rilievo topografico e tracciamento di opere a sviluppo
lineare |
|
Lessico specifico di settore. |