La rappresentazione altimetrica del terreno può essere fatta in 3 modi: PER PIANI QUOTATI, PER CURVE DI LIVELLO, PER PUNTI ISOLATI.
Concentriamoci sulla rappresentazione per curve di livello:
- Ogni isoipse unisce punti alla medesima quota.
- La quota delle curve è solitamente definita sulla carta e il dislivello tra due curve di livello consecutive è chiamato EQUIDISTANZA. L’equidistanza è legata alla scala della carta: se la carta è in scala 1/2000, l’equidistanza sarà 2 mt ovvero mille volte la scala.
- Tra due isoipse si suppone che l’andamento del terreno sia LINEARE secondo la retta di massima pendenza. Questo sta a significare che, se un punto si trova a metà sulla retta di massima pendenza, la sua quota sarà intermedia (la metà) tra le due curve.
In base a ciò che abbiamo detto, come si trova la quota di un punto che non appartiene ad una curva di livello? La risposta è mediante INTERPOLAZIONE LINEARE.
- Per prima cosa si deve tracciare la retta di max pendenza passante per il punto di quota incognita. Per convenzione, la retta di massima pendenza si identifica con la perpendicolare alla curva di quota minore passante per il punto.
- Si misurano le distanze tra il punto e la curva di livello più bassa e la lunghezza della retta di max pendenza tra le due curve.
- Si fa una proporzione tra le distanze per trovare il dislivello tra il punto P e la curva di livello più bassa
- Si somma il dislivello alla quota della curva più bassa, trovando la quota di P.

Per il calcolo, si può sfruttare il foglio di calcolo messo a disposizione, specificando le misure sopra indicate.
A questo link è possibile visualizzare il video tutorial per il calcolo della quota di un punto P posto tra due curve di livello nella rappresentazione del terreno per isoipse.
Hello! Thanks for your attention! The creation of a blog is not difficult or long, especially if you use a ready-made template such as wordpress. For the contents, I added them day by day. It is something constantly updated. I think the important thing is to start, then blogs will evolve over time! If you need information, ask. Can I know where you are writing me from?
"Mi piace""Mi piace"