La CTR è una carta di tipo topografico  prodotto da ciascuna regione di Italia per rappresentare il proprio territorio in base alla Carta di Italia, redatta dall’IGM.

La scala della carta può essere 1:2000, 1:5000, 1:10000 a seconda della natura della zona rappresentata; è una carta abbastanza grande da poter identificare le caratteristiche del territorio, sia planimetricamente che altimetricamente e con particolari rappresentati con la loro vera forma e non mediante simboli.

http://www.regione.toscana.it/documents/10180/492172/Tavola+Contenuti+4-5.pdf/8a109c2e-d002-4d33-97f2-89477dc1fa3e

Per tale ragioni, può essere ampliamente usata nelle fasi progettuali urbanistiche, urbane ed edilizie.

La Carta d’Italia è costituita da 652 fogli in scala 1:50 000, numerati progressivamente a partire da nord e da ovest, che rappresentano ciascuno un rettangolo di 20’×12′ (in primi di longitudine e latitudine).

I fogli nazionali sono poi suddivisi in 16 sezioni, a loro volta divide in 4 elementi.

Il sistema di coordinate e il tipo di proiezione sulla superficie di riferimento sono:

QUADRO_UNIONE_CRT2000

https://drive.google.com/file/d/0B5QQuzWCnNJoX20yUFYxZEdJWjA/view?usp=sharing