Il muro di sostegno in cemento armato è un elemento comunemente usato per il contenimento di terrapieni di altezza inferiore ai 5 mt.
E’ formato da un paramentro verticale e da un solettone di base che risulta a questo incastrato: si formano così due mensole (a monte lato terrapieno, a valle dalla parte opposta.
Il solettone di base, per effetto del contributo del terreno sovrastante sulla mensola a monte, assicura parte della stabilità del manufatto.
Il paramento verticale è soggetto a flessione e taglio per effetto della spinta orizzontale del terreno.
Al fine del nostro progetto stradale, sarà necessario un predimensionamento di massima del muro per l’inserimento nelle sezioni trasversali, sia di rilevato che di sterro.
Indicativamente possiamo usare le dimensioni qui riportate.
Il file dwg CON GLI ESEMPI è scaricabile qui.